SERIE B: GRAN PROVA DI CARATTERE DELLA PIELLE LIVORNO CHE SBANCA SALERNO
(foto by Massimo Landi)
(articolo pubblicato sul quotidiano online www.losservatore.com)
Esordio con vittoria per coach Turchetto sulla panchina biancoazzurra
Prima partita alla guida della Pielle per coach Turchetto, che debutta sul parquet di Salerno in un match intenso e combattuto.
Il primo canestro della sfida porta la firma di Leonzio, al quale risponde immediatamente Chaves per il pareggio. I padroni di casa tentano subito un allungo, portandosi sul 9-4 dopo tre minuti e mezzo di gioco. Tuttavia, i biancoazzurri reagiscono prontamente, ristabilendo il sorpasso a metà del primo quarto con il punteggio di 9-11.
La Virtus non si lascia sorprendere e risponde con un nuovo break, mantenendo alta l’intensità. Nonostante gli sforzi della Pielle, la formazione di casa resiste e chiude i primi dieci minuti di gioco avanti di sei punti, con il tabellone che segna 25-19.
Nel secondo quarto, Salerno parte forte con un parziale di 5-0, raggiungendo così la doppia cifra di vantaggio (30-19). La Pielle cerca di ricucire il divario nella seconda parte del periodo, ma la precisione dei padroni di casa dall’arco dei tre punti consente loro di ristabilire le distanze.
Nonostante il carattere mostrato dai livornesi, la Virtus si conferma un avversario ostico e continua a dettare il ritmo della partita. La prima metà di gara si chiude sul punteggio di 47-39.
Al rientro dall’intervallo lungo, è la formazione livornese a segnare i primi due punti, dando il via a un parziale di 4-0. Salerno, però, risponde immediatamente con una tripla, dimostrando fin da subito grande solidità. La Virtus si dimostra incontenibile e, nonostante i tentativi della Pielle di ridurre il divario, trova sempre una giocata spettacolare per mantenere il controllo della gara. A meno di tre minuti dalla fine del terzo quarto, il vantaggio dei padroni di casa è di 12 punti (64-52), costringendo coach Turchetto a chiamare un time-out. La reazione della Pielle non tarda ad arrivare: con due triple di Venucci e Del Testa, gli ospiti riducono lo svantaggio e chiudono il terzo periodo sul 67-59.
L’ultima frazione di gioco si apre con un canestro di Cappelletti per Salerno. Dopo due minuti, la Pielle accorcia ulteriormente le distanze portandosi sul 69-64, riaccendendo l’entusiasmo dei tifosi. La partita diventa incandescente, con le due squadre che si affrontano senza esclusione di colpi. A cinque minuti dal termine, il punteggio è di 77-76, con un finale al cardiopalma all’orizzonte. La precisione al tiro e la determinazione diventano fattori decisivi: a 1 minuto e 20 dalla sirena, Leonzio trova un gioco da tre punti che porta il risultato sull’83-81. Pochi secondi dopo, Hazners, glaciale dalla lunetta, realizza entrambi i liberi e firma il pareggio (83-83). Salerno chiama un time-out per organizzare l’ultima azione, ma i padroni di casa sbagliano un tiro cruciale. Dall’altra parte, Leonzio tenta una penetrazione ma non trova il canestro: si va ai supplementari.
Nel tempo extra, la Pielle parte forte con una tripla di Hazners (83-86), ma Salerno non si arrende e con Cappelletti trova il pareggio (86-86). A due minuti e mezzo dalla fine, i padroni di casa tornano avanti (89-87), mentre sugli spalti l’atmosfera si fa sempre più calda. A un minuto dalla conclusione, Leonzio realizza una tripla fondamentale che ribalta il punteggio (89-90). Salerno ha ancora una chance nei secondi finali, ma Chaves sbaglia un tiro dalla media distanza, regalando alla Pielle una vittoria di carattere su un campo ostico.
Una prova di grande determinazione per i livornesi, che escono da Salerno con due punti preziosissimi.
Il tabellino della partita:
Virtus Salerno vs PIELLE LIVORNO 89-90
1°: 25-19; 2°: 22-20; 3°: 20-20; 4°: 16-24; 5°: 6-7
Virtus Salerno: Tirassi, Mei 10, Misolic 9, Saladini 4, Kekovic 21, Cappelletti 26, Matrone 3, Chaves 13, Candotto, Zampa. N.E.: Annarumma e Biccardi
PIELLE LIVORNO: SINAGRA, LEONZIO 29, VENUCCI 8, KLYUCHNYK 13, DEL TESTA 9, CEPIC 9, BONACINI, HAZNERS 14, LUCARELLI 2, CAMPORI, VEDOVATO 6