SERIE A2: CENTO ESPUGNA IL PALAMACCHIA

Condividi su

(foto by Massimo Landi)

(articolo pubblicato sul quotidiano online www.losservatore.com)

Arriva la prima sconfitta con Di Carlo sulla panchina amaranto

La Libertas scende in campo al PalaMacchia per affrontare l’ennesima sfida delicata di questa stagione regolare, contro una Cento determinata a conquistare la vittoria. I primi cinque in campo per la Libertas sono Hooker, Banks, Italiano, Allinei e Buca.

Il match parte con un inizio positivo per la Libertas, che trova subito i primi punti con un canestro di Italiano. Tuttavia, un blackout offensivo dei padroni di casa consente a Cento di realizzare un parziale di 8-0, portandosi in vantaggio. Preoccupato dalla situazione, il coach Di Carlo chiama un minuto di sospensione. Al rientro, è Hooker a rompere il ghiaccio per la Libertas, con un canestro che segna la fine del periodo difficile.

A metà del primo quarto, il punteggio vede Cento avanti per 10-6. La Libertas, però, non si lascia scoraggiare e avvia la sua rimonta con il sostegno del pubblico che infonde energia alla squadra. A tre minuti dalla prima sirena, il punteggio è di 10-10, con i padroni di casa pronti a giocarsi tutte le carte. Alla fine del primo quarto, la Libertas conclude in vantaggio per 15-11.

Nel secondo quarto, Carlos Delfino si fa subito notare con un gioco da tre punti (canestro più tiro libero), ma Tommaso Fantoni risponde prontamente con un canestro in penetrazione, mantenendo la partita in equilibrio. Cento non tarda a reagire e, a 6 minuti e 9 secondi dall’intervallo, pareggia a 22-22. Un’altra tripla di Benvenuti consente a Cento di sorpassare la Libertas, portandosi sul 22-25.

La partita si fa sempre più combattuta, con le due squadre che si alternano nel controllo del punteggio. Banks prende in mano la situazione per la Libertas, trascinando la squadra con energia e determinazione. Nonostante l’allungo iniziale dei padroni di casa, Cento recupera rapidamente e riesce a pareggiare a 33-33, chiudendo il primo tempo in perfetta parità.

La tensione sale e la seconda metà di gara si preannuncia intensa e decisiva, con entrambe le squadre pronte a lottare fino all’ultimo secondo.

Dopo l’intervallo lungo, la Libertas è tornata in campo con il canestro di Banks, ma Cento ha subito risposto con un parziale di 5-0, portandosi in vantaggio. Gli amaranto hanno reagito con una tripla di Filloy, dando vita a un botta e risposta che ha reso il match avvincente. Tuttavia, la squadra emiliana ha trovato un altro strappo di 6-0, inducendo coach Di Carlo a chiamare un time-out per provare a riorganizzare i suoi. Il terzo quarto si è rivelato complicato per i padroni di casa, che hanno chiuso sotto di tre punti, 50-53.

L’ultima frazione si è aperta con i primi due punti di Cento, ma la Libertas ha risposto con una tripla di Allinei per il pareggio a quota 55. La gara si è infiammata con entrambe le squadre che hanno trovato canestri pesanti dalla distanza. Cento ha piazzato un nuovo parziale di 5-0, portandosi sul 58-65 a cinque minuti dal termine, costringendo Di Carlo a un ulteriore time-out. Gli amaranto, però, non hanno mollato e con determinazione si sono riportati a -2 (65-67) a poco meno di quattro minuti dalla sirena.

A due minuti dal termine, la Libertas ha trovato il pareggio sul 67-67, trasformando gli ultimi istanti della gara in un mini-supplementare. Nel minuto finale, Davis ha segnato una tripla pesante per Cento, mentre Filloy ha sbagliato la replica dall’arco. Devoe ha poi aggiunto due punti dalla media distanza, portando gli ospiti sul 67-72. Allinei ha risposto con una tripla che ha ridotto lo svantaggio a due lunghezze (70-72). Con 23 secondi sul cronometro, Filloy ha commesso fallo su Davis, che ha fatto 2/2 dalla lunetta, portando Cento a +4 (70-74).

La Libertas ha tentato l’ultimo disperato assalto con Banks, che ha segnato una tripla per il 73-74 a 14 secondi dalla fine. Hooker ha poi speso un fallo su Berdini, che ha realizzato un solo libero su due, lasciando un’ultima speranza ai padroni di casa. Tuttavia, Cento ha catturato il rimbalzo successivo, guadagnandosi altri due liberi con Benvenuti, che ha replicato con un altro 1/2 ai liberi. Nell’azione decisiva, Banks ha fallito la tripla del pareggio e Cento ha potuto festeggiare la vittoria esterna.

Un epilogo amaro per la Libertas, che ha mostrato grande cuore ma ha pagato qualche errore nei momenti cruciali. Ora gli amaranto dovranno ricaricare le energie e guardare ai prossimi impegni con determinazione.

Il tabellino della partita:

LIBERTAS LIVORNO 1947 vs Cento 73-76

1°: 15-11; 2°: ; 3°: 17-20; 4°: 23-23

LIBERTAS LIVORNO 1947: FANTONI 3, FRATTO 1, FILLOY 3, HOOKER 8, BANKS 23, TOZZI, ITALIANO 10, BUCA 10, BARGNESI, ALLINEI 15. N.E.: PAOLETTI

Cento: Nobile 2, Tantofoglio, Graziani, Berdini 5, Davis 34, Benvenuti 9, Delfino 3, Alessandrini 4, Devoe 16, Sperduto 3. N.E.: Moretti