SERIE B: SECONDA SCONFITTA CONSECUTIVA PER LA PIELLE LIVORNO
(foto by Massimo Landi)
(articolo pubblicato sul quotidiano online www.losservatore.com)
Piombino espugna il PalaMacchia
Dopo la sconfitta nel turno infrasettimanale sul campo di Sant’Antimo, la Pielle ospita Piombino al PalaMacchia con l’obiettivo di tornare subito alla vittoria.
Il match inizia con i biancoazzurri subito protagonisti: Mattia Venucci, ex di turno, segna i primi due punti della partita su tiro libero. Piombino risponde con un 1/2 ai liberi di Frattoni, ma è ancora Venucci a fare la differenza, realizzando 5 dei primi 7 punti della sua squadra. La Pielle impone il proprio ritmo con un parziale di 9-1 in due minuti e mezzo, mettendo in seria difficoltà gli ospiti.
Piombino fatica a trovare soluzioni offensive efficaci, mentre i padroni di casa ne approfittano e raggiungono rapidamente la doppia cifra di vantaggio (13-1). Solo a metà del primo quarto la formazione ospite riesce a interrompere il digiuno offensivo, cercando di rientrare in partita.
La reazione di Piombino non tarda ad arrivare: gli ospiti iniziano a trovare maggiore fluidità in attacco e accorciano progressivamente il distacco. A un minuto e 46 secondi dalla fine del primo periodo, il punteggio segna 16-13 per la Pielle. Coach Federico Campanella, preoccupato dalla rimonta avversaria, chiama immediatamente un time-out per riorganizzare i suoi.
Nonostante il tentativo di rimettere ordine, Piombino continua a spingere e chiude il primo quarto in perfetta parità, 18-18, riaprendo completamente la sfida.
Il secondo quarto inizia con Piombino in attacco, che trasforma subito il primo possesso in 2 punti, realizzando il primo sorpasso della partita: 18-20. Gli ospiti si scatenano e tentano una minifuga, ma la Pielle, con costanza e pazienza, riesce a ristabilire la parità sul 28-28.
Il match si infiamma, sia in campo che sugli spalti. Succede di tutto in via Allende: un autocanestro di Donzelli, tiri che vengono “sputati” dal ferro e, nel caos generale, Piombino ne approfitta per allungare nuovamente, arrivando addirittura alla doppia cifra di vantaggio (32-43). Il divario rimane pressoché invariato fino alla fine del periodo. Le due squadre vanno al riposo lungo sul punteggio di 34-47 in favore di Piombino.
Al rientro in campo dall’intervallo lungo, è la Pielle a trovare i primi due punti con Donzelli, e dall’altra parte Piombino risponde con Cartaino. Mattia Venucci, come all’inizio del match, cerca di prendersi la squadra sulle spalle con 6 punti consecutivi: una tripla, un canestro da 2 punti e 1/2 ai tiri liberi. Il Basket Golfo, però, si sta dimostrando un avversario molto tosto questa sera.
Le Triglie sono in difficoltà in questo momento e non riescono più a trovare la via del canestro. È Hazners a sbloccare le realizzazioni biancoazzurre con una tripla, cercando di scuotere i propri compagni. Tuttavia, si tratta di una reazione isolata, visto che Piombino è in perfetto controllo dell’incontro e conclude il terzo quarto in vantaggio per 49-63.
Ultimi 10 minuti, con il possesso palla a favore di Piombino. È Piombino, con Ianuale, a segnare i primi punti (1/2 ai tiri liberi) dell’ultimo quarto. Il tempo passa e il vantaggio di Piombino non si riduce. Le Triglie fanno molta fatica a trovare la retina, realizzando praticamente solo a gioco fermo. Una Pielle in confusione, dove oltre ai canestri vengono sbagliati anche i passaggi.
Piombino è stratosferica e, a 1 minuto e mezzo dalla fine della partita, si trova avanti di 15 lunghezze, 63-78. La partita si conclude con largo anticipo, con la squadra ospite che si porta via i 2 punti in palio. Finisce con la Pielle che subisce la seconda sconfitta consecutiva, dopo quella persa in casa contro Sant’Antimo.
Il tabellino della partita:
PIELLE LIVORNO vs Piombino 69-82
1°: 18-18; 2°: 16-29; 3°: 15-16; 4°: 20-19
PIELLE LIVORNO: BAGGIANI, BONACINI 4, VEDOVATO 3, CEPIC 3, LEONZIO10, HAZNERS 12, PAESANO 3, DEL TESTA, VENUCCI 16, CAMPORI 7, DONZELLI 11. N.E.: SIMONETTI
Piombino: Longo 4, Castellino 11, Cartaino 11, Forti, Onojaife 7, De Zardo 17, Frattoni 10, Sipala 3, Nicoli 16, Ianuale 3, Ferraresi. N.E.: D’Onofrio